Aquafelix è il più grande parco acquatico del centro Italia. Costruito a Civitavecchia nel 1995, ha presto raggiunto i massimi traguardi di notorietà ed apprezzamento entrando nella Top 10 dei parchi acquatici più belli d’Italia.
La sua estensione di 80.000 metri quadrati comprende molteplici attrazioni, punti di ristoro e zone dedicate al divertimento e al relax pensate appositamente per tutte le fasce d’età.
Ogni attrazione che Aquafelix offre ai suoi frequentatori è stata concepita nel pieno rispetto dell'ambiente che la circonda, quasi a costituirne parte integrante.
Per tale motivo, il visitatore potrà apprezzare la bellezza di un parco immerso nella natura, scoprendolo passo dopo passo lungo i percorsi che gli vengono suggeriti, tutti assolutamente privi di barriere architettoniche.
Un cammino attraverso un fantastico mondo acquatico dove ogni luogo è simpaticamente contraddistinto da nomi in latino-burlesco.
PERCORSO DI VISITA IN BREVE
- 2 Km di scivoli: dai più dolci ai più ripidi, tra questi il Katakumba, il “terribile” scivolo al buio affrontabile dai più temerari con speciali gommoni!
- 4000 mq di specchi d’acqua:che si estendono dalla grande piscina ad onde alla Bahia Felix (per i più piccoli), al torrente Flentum.
- 16000 mq di solarium
- 4 punti ristoro
- 1500 ombrelloni
- 2000 lettini
DA NON PERDERE
- Mozza Fiatum
- Vortex
- Bahia Felix
- Flentum
- Katakumba
- Multisplash
- Maremotum
- Giorni di apertura
- Accessibilità
Accessibile
Giorni di apertura
Come arrivare
Treno
da Roma Termini prendere il treno per Civitavecchia e da lì l’autobus che collega la Stazione FF SS ad Aquafelix.
Bus
dalla stazione del treno di Civitavecchia prendere l’autobus che collega la Stazione FF SS ad Aquafelix.
Auto
partenza da Roma: Grande Raccordo Anulare, uscita 30 Fiumicino/Aeroporto Fiumicino/Civitavecchia. Prendere l’uscita E80/A12 in direzione Civitavecchia/Fregene.
Prendere poi l’uscita Civitavecchia Nord e seguire le indicazioni per il Parco.